Cibi senza glutine
Una vita senza glutine? Si può e, a volte, si deve.
Ma una vita senza pizza, quella sì che sarebbe un vero peccato.

Il gluten free di Zio Giglio
Grazie all’utilizzo di ingredienti di alta qualità senza glutine, Zio Giglio e il suo staff pongono particolare attenzione alla problematica della celiachia, malattia comprovata e certificata e dai sintomi seri e importanti. Un celiaco non può assolutamente consumare glutine, o rischierebbe problemi gastrointestinali non indifferenti.
La celiachia è una malattia cronica dovuta ad un’intolleranza permanente alla gliadina, un componente del glutine. La proteina gliadina è presente in quasi tutti i cereali e soprattutto nelle farine di orzo, segale, frumento, farro, triticale e spelta. Pertanto, i soggetti affetti da celiachia devono evitare gli alimenti derivati dai cereali o contenenti glutine per contaminazione.
Ciò comporta l’impossibilità di cibarsi di un gran numero di piatti fatti con farine classiche e con Zio Giglio questo non significa rinunciare al piacere della buona tavola. Esistono infatti speciali pregiati ingredienti senza glutine che consentono anche alle persone celiache di gustare la cucina di Zio Giglio, dalla pizza, alla rosticceria, ai dolci ed anche ad un’ampia selezione di bevande.
Le farine
Tra tutti i cereali è il grano tenero quello a possedere un maggiore quantitativo di glutine, ma non è certamente l’unico a dover essere evitato in presenza di celiachia. Anche le farine che sono ottenute dalla macinazione del grano duro, del farro, dell’orzo, della segale, dell’avena e del kamut non devono essere consumate da parte di chi è soggetto a intolleranza al glutine. I celiaci possono ingerire svariate altre tipologie di farina tra cui ad esempio la farina di riso, la farina di mais e la farina di teff. Ma anche farine diverse quali quelle di sorgo, di miglio, di ceci, di grano saraceno, di quinoa, di amaranto e di castagne.
Per ovvie ragioni, non ci si deve limitare a utilizzare una farina gluten free per preparare la pizza o altre pietanze da destinare alle persone affette da celiachia. È fondamentale che non avvengano contaminazioni di alcun tipo tra cibi contenenti glutine e alimenti gluten free. Nel caso specifico della pizza, ne consegue che non si possa utilizzare il medesimo banco per stendere l’impasto.
